The AI Reality Tour Bari 2024 – Di cosa si è parlato?

Il 24 ottobre scorso si è svolta a Bari, “The AI Reality Tour 2024”, una delle quattro tappe italiane del tour mondiale di Qlik®. L’evento, organizzato da Ethica System in collaborazione con Qlik, si è concentrato sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei flussi aziendali di dati, allo scopo di migliorarne l’efficienza e massimizzare il valore delle operazioni.

Durante la giornata sono state presentate diverse sessioni esclusive con approfondimenti:

Creazione di una Base Solida per l’AI

Ethica System e Qlik, hanno ribadito il focus su dati ed analytics come premessa fondamentale per l’introduzione dell’AI nelle organizzazioni. Infatti, solo dati di qualità possono portare ad un proficuo utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale. A tale scopo, le infrastrutture di dati aziendali vanno rinforzate e preparate. Un’integrazione AI efficiente e sicura è l’unico modo per sfruttare al meglio le potenzialità analitiche dell’AI e migliorare i processi decisionali e operativi.

Roadmap dei Prodotti Qlik

Sono stati presentati sia la Vision di Qlik per la gestione del dato, che la modalità con cui la piattaforma tecnologica processa il dato in ingresso e lo restituisce validato ed arricchito, grazie a strumenti di AI e Machine Learning (ML). E’ stata presentata la vision di Qlik sulla gestione del dato, dalla produzione di questo al suo consumo, in un’ottica di Data Governance.
Qlik è l’unica piattaforma che offre un sistema completo di gestione del dato end-to-end, comprese le funzioni di validazione ed arricchimento con strumenti di AI e Machine Learning.
Si è parlato dei prodotti di punta made in Qlik, come Qlik Talend Cloud per l’integrazione efficace dei dati e Qlik Answers, l’assistente Qlik che integra l’Intelligenza Generativa (GenAI) per ottenere informazioni da dati strutturati e non strutturati. La piattaforma tecnologica Qlik, con funzionalità di ML e data management avanzato, permette, infatti, alle aziende, di integrare, in modo efficace, l’AI nel proprio sistema operativo. Le presentazioni hanno mostrato concretamente come gli strumenti Qlik possano consentire lo sviluppo di  soluzioni supportate da AI per un utilizzo ottimizzato dei dati.

Testimonial d’eccezione

L’evento è stato arricchito della presenza dei nostri Clienti Irritec SpA, azienda siciliana leader internazionale nella realizzazione di soluzioni complete per l’agricoltura e Petrone Group, un’azienda campana con mercato mondiale che opera nei settori Pharma & Healthcare.

Sessioni Pratiche e Consigli di Implementazione

Sono state proposte diverse dimostrazioni e consigli pratici su come implementare le soluzioni AI nel proprio flusso di lavoro. Le sessioni hanno incluso dimostrazioni delle potenzialità di Qlik , e,  nello specifico, anche di Qlik Answers,  per dimostrare come sia possibile trasformare tutti i dati aziendali in risorse strategiche per migliorare produttività e competitività​.

Networking

L’evento ha anche offerto opportunità di networking e discussioni con leader del settore ed intervenuti, dimostrando casi d’uso reali che aiutano a visualizzare i benefici tangibili dell’AI, dalla gestione dei dati alle applicazioni pratiche nel contesto aziendale.

Al via il Master di Data Science: Ethica System tra i partner

Ethica System, anche per questa quinta edizione, sarà partner del Master di II Livello in Data Science organizzato da UniBA e PoliBA. I due atenei e i relativi partner, in modo congiunto, offriranno il massimo dell’eccellenza formativa a disposizione.

Per Ethica System è fondamentale la partecipazione a queste iniziative. Il motivo è da ricercare nella volontà dell’azienda nel contribuire in modo attivo alla divulgazione scientifica della Cultura del Dato. In aggiunta, è molto importante per l’azienda promuovere la formazione di nuove figure professionali che possano sviluppare competenze specifiche sul mercato del lavoro.

Il percorso è volto alla formazione di nuove figure specializzate in Data Science. Si tratta di una figura professionale che coniuga le competenze di analista con quelle di esperto di statistica. Il completamento del percorso di studi permette di ottenere il titolo di Master Universitario di II livello. Dal punto di vista professionale, sono numerosissimi gli sbocchi disponibili sul mercato. Il 49% delle grandi aziende ha almeno un Data Scientist nel proprio organico. Si tratta di un trend in costante crescita e, visti i dati incoraggianti, per molti studenti questo master rappresenta un’opportunità da cogliere.

La docenza di Ethica System

Tra i docenti del master citiamo Antonio Rizzelli, Co-founder e R&D Manager presso Ethica System.Master Data Science

Ecco la sua breve bio:

Curioso per natura, software architect per passione, (ir)responsabile del gruppo di sviluppo in Ethica System per necessità, con sommo piacere (!!!) di chi condivide il suo tempo lavorativo con me

Si occuperà della docenza riguardante il modulo 4 del percorso di studi che verterà su Data Visualization e Visual Analytics.

Iscrizione e durata del Master in Data Science

Il master prevede 1500 ore di apprendimento erogate in 12 mesi. Per partecipare al bando di selezione, è necessario possedere una Laurea di II livello già conseguita prima della scadenza delle immatricolazioni. L’ammissione prevede una selezione da superare. Le candidature al master resteranno aperte fino al 15 ottobre. Per presentare la propria candidatura, è possibile consultare il sito ufficiale del Master in Data Science.