La Business Intelligence per le Cantine
Esigenze
L’azienda utilizza diversi software non integrati tra loro per la gestione dei processi produttivi, contabili e commerciali. Ogni sistema è dotato di propria reportistica. L’esigenza era, dunque, quella di disporre di un sistema integrato di informazioni a supporto del management per le scelte strategiche ed operative. Tale bisogno è stato risolto efficacemente con l’implementazione di una piattaforma di Business Intelligence su piattaforma Qlik.
Questa unisce i dati provenienti dai vari software gestionali ed è in grado di fornire una visione d’insieme ampia ed articolata del business.
Tecnologia Qlik
Il progetto è stato realizzato con l’utilizzo della piattaforma Qlik. Qlik Sense per le visualizzazioni
self-service, QlikView per le analisi guidate.
Risultati e Benefici
La soluzione permette di incrociare i dati provenienti da più fonti, azzerando il problema pregresso della frammentazione dell’informazione. In tempo reale è ora possibile monitorare lo stato di salute dell’azienda relativamente a tutti gli aspetti d’interesse.
Area Commerciale – Sono state implementate analisi sul venduto con volumi e prezzo medio, per annata, marchio, denominazione, vitigno, articolo ecc.. Grazie a Qlik Sense, i responsabili commerciali realizzano, in piena autonomia, statistiche sulle vendite, per area geografica, categoria
cliente, categoria merceologica, ecc.
Produzione – Le analisi riguardano l’imbottigliato, i tempi di evasione degli ordini di produzione, l’efficienza del personale e delle macchine (in base alle presenze ed ai tempi di produzione) i tempi e gli episodi di fermo macchina. La soluzione consente di analizzare la distinta base di ogni singolo articolo ed effettuare simulazioni sulle marginalità.
Redditività – E’ stata appositamente sviluppata una routine – che in automatico, effettua il ribaltameno dei costi di produzione, di stoccaggio, del personale indiretto e dei costi generali.
Redazione del Budget – Avviene in modo semplice, intuitivo e condiviso all’interno del cruscotto QlikView e permette di allocare le risorse disponibili in relazione al piano operativo e valutare in tempo reale il grado di scostamento dagli obiettivi prefissati.
“In qualità di Responsabile Amministrativo mi sono interfacciato negli anni con
diversi software, alcuni molto elementari, altri complicati che richiedevano
un’assistenza continua da parte dei sistemisti, problema oggi superato con Qlik”
“Con QlikView, dopo la fase d’impostazione, avere un risultato è una questione di clik”